7 Ago

5 consigli per dormire bene in estate grazie al tuo climatizzatore

L'estate porta con sé giornate lunghe, sole brillante e alte temperature. Molte persone amano il clima estivo, ma quando arriva il momento di andare a letto, la calura può rendere difficile avere un sonno ristoratore.

Ecco perché è importante adottare alcune strategie per garantire un riposo di qualità anche nelle notti estive. Come? Grazie al nostro alleato: il climatizzatore.

1. Scegli un climatizzatore efficiente

Se stai considerando l'acquisto di un climatizzatore per la tua camera da letto, assicurati di sceglierne uno efficiente dal punto di vista energetico. Cerca modelli con tecnologia inverter, che siano in grado di raffreddare rapidamente l'ambiente senza consumare troppa energia. Nella gamma di climatizzatori Toshiba puoi trovare il dispositivo più adatto alle tue esigenze, come i nostri top di gamma.

2. Mantieni la temperatura ideale

Mantenere una temperatura interna ragionevole è essenziale per garantire il comfort durante la notte e ridurre i consumi energetici. La temperatura all'interno delle nostre case dovrebbe essere al massimo di 5 gradi inferiore a quella esterna: uno sbalzo superiore potrebbe risultare dannoso. D'estate, quindi, sarebbe saggio impostare il condizionatore tra i 25 e i 27 gradi.

3. Utilizza la funzione “Comfort Sleep” dei climatizzatori Toshiba

La funzione “Comfort Sleep” dei climatizzatori Toshiba garantisce un sonno tranquillo e al riparo dai rumori. Inoltre controlla il flusso dell’aria e spegne automaticamente l’unità, così da garantire anche un risparmio energetico, per non far abbassare troppo la temperatura durante la notte. 

4. Gestisci l'umidità in eccesso

L'umidità eccessiva può rendere l'ambiente opprimente e sgradevole durante l'estate. I climatizzatori Toshiba sono dotati di una funzione di deumidificazione che riduce l'umidità presente nell'aria. Mantenere un livello di umidità adeguato (generalmente intorno al 50%) può aiutare a prevenire la formazione di muffa e migliorare la qualità dell'aria nella tua camera da letto.

5. Effettua una regolare manutenzione del tuo climatizzatore

Per garantire un funzionamento ottimale del tuo clima è importante effettuare una manutenzione regolare. In particolare è importante pulire o sostituire i filtri dell'aria, poiché filtri sporchi possono ridurre l'efficienza del sistema e compromettere la qualità dell'aria. Fai controllare periodicamente da un tecnico lo stato delle ventole per garantire che non siano ostruite da polvere o detriti, e verificare che non ci siano perdite di gas refrigerante.

Scopri la gamma residenziale Toshiba: https://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale

Articoli correlati

immagine articolo

Il ruolo delle pompe di calore negli edifici a impatto zero

Gli edifici sono i responsabili di un elevato dispendio energetico e di una considerevole quantità di emissioni; il risparmio energetico nel settore edile è considerato uno degli obiettivi primari per uno sviluppo sostenibile.

Pubblicato il22 Nov
immagine articolo

Edilizia verde: il futuro dell’efficienza energetica

L'edilizia verde rappresenta un pilastro fondamentale per affrontare le sfide della transizione energetica e della sostenibilità ambientale.

Pubblicato il15 Nov
immagine articolo

Riscaldamento e qualità dell’aria: conosci i filtri Toshiba?

Mentre le temperature esterne scendono e il freddo si fa più intenso, ci affidiamo ai sistemi di riscaldamento domestico per mantenere le nostre case calde e accoglienti. Tuttavia, ciò che spesso trascuriamo è il forte impatto che il riscaldamento domestico ha sulla qualità dell'aria all'interno delle nostre abitazioni.

Pubblicato il9 Nov

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.