Filtro Ultra Pure: un alleato contro l’allergia ai pollini
L’aria contiene numerose particelle biologiche che possono dare origine ad una serie di disturbi: tra questi vi è l’allergia ai pollini.

L’aria contiene numerose particelle biologiche che possono dare origine ad una serie di disturbi: tra questi vi è l’allergia ai pollini.
Un’appropriata filtrazione è sinonimo di benessere per le persone che vivono in un certo ambiente. L’aria, infatti, contiene particelle biologiche (polveri, pollini, inquinamento, etc.) che possono dare origine ad una serie di disturbi da irritazione o addirittura di tipo allergico. La filtrazione è importantissima oltre che nelle abitazioni private, anche nelle industrie, negli uffici e negli esercizi commerciali di ogni tipo. Tutti questi ambienti hanno infatti esigenze specifiche legate alla produzione, ai sistemi di aerazione e all'alta frequentazione dei locali.
A prescindere dal sistema di condizionamento che hai in casa, dal modello e dagli anni del tuo climatizzatore, c’è una regola che vale per tutti e riguarda la manutenzione dell’impianto.
Si sente spesso parlare di pompe di calore come moderno ed efficiente sistema di riscaldamento. Vediamo nel dettaglio le quattro domande che dovresti farti sulle pompe di calore.
La pompa di calore è un sistema di riscaldamento e raffrescamento dai molteplici vantaggi: si installa facilmente, è pratica nel suo uso quotidiano e utilizzabile in ogni stagione; rispetta le politiche di sostenibilità ambientale e fa risparmiare sulla bolletta. Allo stesso tempo, però, ogni macchinario deve essere sempre controllato e ricevere la giusta manutenzione da tecnici installatori specializzati. Bisogna pensare alla manutenzione e avere cura del macchinario acquistato per consentire alla pompa di calore di offrire il massimo livello di comfort possibile.
Prima di acquistare un climatizzatore è necessario pensare ad alcune cose. Non basta, infatti, informarsi sugli ultimi modelli in commercio e sulle loro prestazioni: la scelta deve essere fatta con consapevolezza, anche nel caso in cui si conosca bene il prodotto che si intende acquistare. Infatti, è bene prestare attenzione anche alla realizzazione dell’installazione.
Individuare la posizione migliore per le unità interne ed esterne del climatizzatore è un’operazione fondamentale che influenza il benessere in casa e l’efficienza dell’impianto. Spetta a un tecnico installatore stabilire il punto migliore in cui posizionare l’impianto di riscaldamento e raffrescamento, in base alle caratteristiche edili dell’abitazione e alla presenza di impianti esistenti. È bene conoscere i principi generali che guidano a questa scelta e possano aiutare a valutare la bontà del progetto che verrà proposto dall’installatore.
Il funzionamento di una pompa di calore è semplice. Estrae energia termica rinnovabile da una sorgente esterna, per esempio l’aria, per portarla in un ambiente interno sotto forma di calore.
Sempre all’avanguardia, con il desiderio di soddisfare i consumatori in linea alle normative europee e all’impatto ambientale di ogni apparecchio, Toshiba Clima ha aderito al progetto Eurovent Certification.
Spesso si parla di pompa di calore aria-acqua e dei vantaggi che porta come generatore di calore. Prima di fare un elenco dei motivi per cui andrebbe scelta una pompa di calore di questa tipologia, cerchiamo di spiegare perché è una valida ed efficiente soluzione come sistema di riscaldamento.
Prima di acquistare il climatizzatore che renderà i nostri ambienti più confortevoli, dobbiamo considerare alcune caratteristiche che ci aiutino a fare un acquisto mirato.
Ogni climatizzatore è un apparecchio diverso per caratteristiche e potenzialità e conoscere ogni sua parte aiuta a sfruttare al meglio le sue funzioni.
Con l’arrivo della primavera, uffici e locali commerciali devono prepararsi all’aumento delle temperature creando un ambiente fresco e confortevole durante le ore di lavoro. Accontentare tutti è possibile, a patto di applicare alcune semplici regole per garantire un ambiente sereno e confortevole in ufficio.
Ci sono diversi motivi per cui conviene sostituire il vecchio climatizzatore con uno di nuova generazione e, ora che è arrivata la bella stagione, è il momento giusto per farlo.
Installare una pompa di calore è una scelta ecologica che aiuta l’ambiente e questo è solo uno dei tanti benefici per chi la predilige come impianto di riscaldamento.
In commercio esistono diverse tipologie di pompe di calore e conoscere le differenze tra i vari tipi di macchina ci aiuta a scegliere la più adatta per le nostre esigenze.
Quando si parla di pompe di calore, il primo pensiero è fare i conti, controllare le bollette e valutare il risparmio sui consumi domestici. Per quanto sia giusto valutare una pompa di calore in relazione alla sua spesa annuale, è importante non trascurare un altro aspetto fondamentale: il rapporto tra questo sistema di riscaldamento e l’ambiente.
La pompa di calore è una tecnologia sempre più usata in ambiti residenziali e commerciali, considerata molto efficiente poiché estrae energia termica rinnovabile da una sorgente esterna , per esempio l’aria, e la porta nell’ambiente interno, per esempio la propria casa, come calore.
La salute prima di tutto. Quando si parla di climatizzazione, una delle principali preoccupazioni riguarda come l’utilizzo dell’aria condizionata possa influire sulla propria salute.
Per climatizzare un appartamento esistono diversi prodotti, che rispondono a esigenze differenti. La tecnologia all’avanguardia, l’importanza dell’alta efficienza energetica, le normative a cui si deve prestare attenzione offrono al consumatore finale un prodotto eccellente, che però va scelto in base a delle specifiche necessità.
In commercio esistono diversi modelli di pompe di calore. Al momento dell’acquisto, scegliere la più adatta per le proprie necessità può risultare complicato. Che cosa si può fare per evitare di commettere errori?
Acquistare il climatizzatore giusto significa conoscere le informazioni tecniche che permettono di soddisfare al meglio le proprie esigenze domestiche. Al momento dell’acquisto, infatti, non bisogna considerare soltanto il prezzo o il design, ma ci sono alcuni parametri fondamentali su cui informarsi, uno tra tutti la potenza dell’apparecchio.
Condizionatore e climatizzatore sono due termini utilizzati spesso come sinonimi, ma in realtà hanno un significato diverso e sono due dispositivi con caratteristiche da non confondere. La differenza è più evidente se mettiamo a confronto i due sistemi in dettaglio.
Fra i sistemi di climatizzazione per applicazioni residenziali, quelli fissi rappresentano un gruppo significativo. Tra questi, sono molto popolari i cosiddetti sistemi “split”, il cui nome indica la loro struttura: sono infatti costituiti da due parti, una da posizionarsi all’interno dell’abitazione e una all’esterno.
Se il condizionatore comprato da poco non funziona come dovrebbe e inizia a non raffreddare bene, non bisogna disperare: si può trattare di uno dei problemi più comuni di un condizionatore, che si presenta per diversi motivi come perdite di gas e danni elettronici e che sono risolvibili con l’intervento di un tecnico qualificato.
Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case degli italiani: sono unità in grado di riscaldare in inverno e, se reversibili, possono anche raffreddare in estate. Spesso nella terminologia comune il termine “reversibile” è omesso e viene indicato “solo riscaldamento” nel caso in cui la pompa di calore non sia in grado di raffrescare. Nel seguito verrà seguita la seconda terminologia.
Le prestazioni e il livello di comfort di un condizionatore fisso split non dipendono solo dalle sue caratteristiche tecniche ma anche dalla scelta del suo posizionamento. Installare una macchina nel punto meno adatto può determinare riduzioni del rendimento, aumento dei consumi e potenziali disagi per gli abitanti della casa.
Tutti i software che semplificano la vita ai tecnici di climatizzatori, da quelli per la gestione dei clienti a quelli per progettare impianti.
Mono o multi split? Quali sono le differenze tra queste due tipologie di condizionatori e quale modello si adatta meglio alle esigenze di un’abitazione?
Affronta le sfide del mercato con Toshiba Total Training! Segui i corsi dedicati ai professionisti della climatizzazione su tutto il territorio nazionale e approfondisci la tua conoscenza dei sistemi canalizzabili per applicazioni Light Commercial, sistemi VRF per applicazioni commerciali e pompe di calore aria/acqua ESTÌA.