4 Set

Climatizzatori e salute: tutto quello che c'è da sapere

La salute prima di tutto. Quando si parla di climatizzazione, una delle principali preoccupazioni riguarda come l’utilizzo dell’aria condizionata possa influire sulla propria salute.

Il climatizzatore è un vero è proprio sollievo per tutti coloro che vivono l’estate, soprattutto in città e, alcune semplici accortezze potrebbero evitarci fastidi e patologie più o meno gravi per farci godere al meglio tutti i benefici che un condizionatore moderno è in grado di offrire

Uno dei punti più delicati è sicuramente la gola.

L’inalazione di aria troppo fredda e secca riduce l’efficacia del sistema immunitario a causa della riduzione dell’afflusso del sangue alle mucose della gola, naso e trachea.

Il risultato? Mal di gola anche nel periodo estivo; sembra insolito ma non lo è affatto.

Quando si utilizza il proprio condizionatore, è importante posizionare i deflettori in modo che il flusso d’aria sia diretto verso l’alto e non verso le persone;  ricordiamoci che l’aria più fredda tende poi a scendere raffrescando in ogni caso tutto l’ambiente. Regolate la temperatura a non meno di 24-25 gradi con al massimo 5 di differenza con l’esterno così da non provocare forti sbalzi di temperature, è infatti sufficiente abbassare un poco l’umidità affinché il senso di comfort sia già elevato. Inoltre, la tecnologia inverter permette, una volta raggiunta, di mantenere costante la temperatura impostata, senza oscillazioni.

Altra criticità è rappresentata dalla legionella: un batterio aggressivo che può causare gravi danni all’apparato respiratorio se non curato adeguatamente.

Venne scoperto nel 1976 durante un raduno di ex combattenti della guerra del Vietnam, tenutosi in un albergo a Philadelphia.

Il batterio si era insediato ed era cresciuto all’interno dell’impianto di condizionamento dello stabile, colpendo 200 persone. I sintomi sono uguali a tutto e per tutto a quelli della polmonite, rendendo difficile una puntuale identificazione della diagnosi corretta. Il batterio prolifera in presenza di acqua a temperatura tra i 25 e 55°C, e, la maggior parte degli attuali sistemi di climatizzazione residenziale, non utilizzano acqua. Per gli impianti che la utilizzano, tipicamente quelli di grandi dimensioni, l’acqua viene periodicamente riscaldata e portata a una temperatura tale da uccidere tutti i batteri.

Inoltre anche la tecnologia ha fatto molti passi avanti e, per evitare piccoli fastidi dovuti a particelle volatili, tutti i climatizzatori hanno sistemi di filtrazione dell’aria, di ionizzazione e di purificatori al plasma.

Per essere sicuri che funzionino sempre al meglio è importante ricordarsi di fare manutenzione: basta tenere puliti o sostituire periodicamente i filtri del proprio climatizzatore, per avere un ambiente salubre.

Riassumendo, ecco una serie di consigli utili per una corretta climatizzazione da tenere sempre a mente:

 

  • Tenere porte e finestre chiuse e cercare di limitare l’ingresso dei raggi solari e quindi il calore da irraggiamento con tende e oscuranti.

  • Evitare di selezionare temperature desiderate che siano troppo basse rispetto all’esterno.

  • Cercare di posizionare l’unità e i deflettori in modo che le persone non siano troppo vicine ed esposte al flusso di aria fredda.

  • Assicurarsi di aver eseguito una corretta manutenzione dell’impianto.

Articoli correlati

immagine articolo

Bonus fiscali: le novità del 2023

I bonus fiscali rappresentano un’ottima opportunità per ristrutturare la propria casa, renderla energeticamente efficiente e rinnovare l’arredamento. Uno degli incentivi che ha sicuramente riscosso maggiore successo negli scorsi anni è stato il Superbonus, che nel 2023 sarà accessibile in maniera più limitata.

Pubblicato il18 Mag
immagine articolo

Climatizzatori a confronto: i top di gamma Toshiba

Innovazione, efficienza, elevata affidabilità, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente: sono questi i valori al centro di tutte le nostre produzioni.

Pubblicato il16 Mag
immagine articolo

Manutenzione del climatizzatore: cosa fare e perché è importante

La manutenzione del climatizzatore è una parte importante della cura della propria casa.

Pubblicato il5 Mag

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.