19 Feb

Perché una pompa di calore fa bene all’ambiente

Quando si parla di pompe di calore, il primo pensiero è fare i conti, controllare le bollette e valutare il risparmio sui consumi domestici. Per quanto sia giusto valutare una pompa di calore in relazione alla sua spesa annuale, è importante non trascurare un altro aspetto fondamentale: il rapporto tra questo sistema di riscaldamento e l’ambiente.

Pompe di calore e ambiente sono legate da un unico filo conduttore e conoscere meglio questa relazione fa capire quanto sia importante scegliere di installare un impianto in casa. Le pompe di calore, infatti, rispettano l’ambiente perché riducono i consumi di energia primaria e contribuiscono ad eliminare l’emissione di particelle inquinanti a livello locale.

Che cosa lega un impianto di riscaldamento con l’ambiente

Ridurre i consumi dell’energia primaria consente di migliorare la qualità dell’aria esterna, soprattutto nelle aree urbane in cui c’è più inquinamento. Un impianto con pompe di calore ad alta efficienza non utilizza combustibili fossili e in questo modo si riduce l’emissione di anidride carbonica che danneggia clima e ambiente. Questa particolarità permette di ridurre al minimo le emissioni inquinanti nell’atmosfera e di migliorare la qualità della vita delle persone. In più, un impianto di pompe di calore si può installare in qualsiasi edificio, anche tra i più vecchi, consentendo di ammortizzare le spese di ristrutturazione grazie alle agevolazioni fiscali statali. Il risultato porta vantaggi sotto ogni punto di vista:

  • si ha una riqualificazione energetica dell’immobile

  • si riduce l’anidride carbonica e lo smog nell’atmosfera

  • migliora il comfort interno

  • migliora la qualità della vita in casa e fuori casa

Riflettere sul rapporto che lega una pompa di calore all’ambiente aiuta a capire che serve consapevolezza nell’acquisto di un sistema di riscaldamento, poiché questo può cambiare la vita di chi compra l’impianto.

Articoli correlati

immagine articolo

Come risparmiare energia elettrica: 4 consigli

Capire come risparmiare energia elettrica non è solo il primo passo per contrastare il caro bollette, ma anche un prezioso impegno che possiamo assumerci nei confronti dell’ambiente. È davvero possibile risparmiare energia elettrica in casa? La risposta è sì: ecco alcuni consigli utili.

Pubblicato il28 Mar
immagine articolo

Emissioni zero entro il 2050: l'impegno di Toshiba

A dicembre 2019 la Commissione Europea ha presentato il Green Deal Europeo, il piano per rendere l’Europa climaticamente neutrale entro il 2050. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la legge europea sul clima che inserisce la neutralità climatica nella legislazione vincolante comunitaria.

Pubblicato il20 Mar
immagine articolo

Come scegliere la posizione ideale per lo split del climatizzatore

Un aspetto fondamentale da considerare quando si installa un nuovo climatizzatore in casa, è la posizione degli split. Infatti, uno split installato in una posizione inadeguata può comportare diversi problemi, dal rendimento ridotto con consumi energetici eccessivi, ai danni per la salute delle persone.

Pubblicato il15 Mar

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.