6 Feb

Benessere abitativo: come migliorare il comfort della tua casa

Per benessere abitativo si intende la percezione di benessere psicofisico che proviamo quando ci troviamo all’interno della nostra casa. Stare bene in casa è fondamentale per vivere meglio, soprattutto con l’avvento dello smart working: vivere in un’abitazione che offre i massimi livelli di comfort rende migliori le nostre giornate e ci permette di essere più produttivi. Vediamo quali sono i fattori che incidono sul benessere abitativo e com’è possibile ottenerlo anche nella tua casa.

Luminosità

Uno dei parametri più importanti per il benessere abitativo è la luce: una casa luminosa dà un senso immediato di serenità e poter godere a lungo della luce naturale è un aspetto fondamentale da considerare. Il consiglio è quello di coprire il meno possibile le finestre durante il giorno, con tendaggi leggeri e possibilmente disporre la zona giorno e le stanze dedicate al lavoro o allo studio negli ambienti maggiormente esposti. Nelle ore notturne, invece, l’impianto luminoso può aiutarci a creare la giusta atmosfera, disponendo delle lampade nei punti strategici, per creare punti di luce confortevoli.

Temperatura

Una casa confortevole non fa soffrire agli inquilini gli sbalzi di temperatura. La temperatura interna genera la sensazione di caldo o freddo: per avere un senso di comfort, nella stagione invernale si suggerisce una temperatura costante tra i 18 e i 19, mentre in quella estiva mentre in quella estiva intorno ai 24-26 °C. Si tratta di una soluzione apprezzabile non solo dal punto di vista dei consumi, ma anche per la nostra salute. Secondo l’ENEA ogni grado “risparmiato” permette, infatti, di ridurre i consumi fino al 5-6%.

Per aumentare il benessere abitativo è bene mantenere temperature ideali tutto l’anno ed evitare gli sbalzi termici. A tale scopo è importante dotarsi di un impianto di climatizzazione efficiente: i climatizzatori Toshiba sono dotati di tecnologia inverter, che è in grado di modulare la capacità del compressore, permettendogli di erogare solo la potenza necessaria e mantenendo la temperatura costante.

Qualità dell’aria

La qualità dell'aria presente in casa è fondamentale per il benessere delle persone: l'aria, infatti, contiene particelle biologiche come polveri, pollini e inquinamento, che possono dare origine a una serie di disturbi da irritazione o di tipo allergico. 

Anche in questo caso, il climatizzatore può essere un valido alleato per migliorare il benessere abitativo e garantire un ambiente pulito e sano per tutta la famiglia: assicurati che sia dotato di Filtro ad Alta Efficienza, come i filtri Toshiba

Silenziosità

Una casa silenziosa, non disturbata da forti rumori, genera senso di relax e consente di vivere con serenità. Sulla rumorosità proveniente dall’esterno incidono molto sia la collocazione dell’appartamento (ad esempio vicino ad una strada molto trafficata), sia il potere isolante delle finestre. Ma non bisogna sottovalutare i rumori interni all'abitazione, come quello degli elettrodomestici, in particolare del climatizzatore. A tale scopo, può essere molto utile la funzione QUIET dei climatizzatori Toshiba, che riduce al minimo la rumorosità dell'unità interna.

Scegli la soluzione clima più adatta al comfort della tua casa: www.toshibaclima.it

Articoli correlati

immagine articolo

Come risparmiare energia elettrica: 4 consigli

Capire come risparmiare energia elettrica non è solo il primo passo per contrastare il caro bollette, ma anche un prezioso impegno che possiamo assumerci nei confronti dell’ambiente. È davvero possibile risparmiare energia elettrica in casa? La risposta è sì: ecco alcuni consigli utili.

Pubblicato il28 Mar
immagine articolo

Emissioni zero entro il 2050: l'impegno di Toshiba

A dicembre 2019 la Commissione Europea ha presentato il Green Deal Europeo, il piano per rendere l’Europa climaticamente neutrale entro il 2050. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la legge europea sul clima che inserisce la neutralità climatica nella legislazione vincolante comunitaria.

Pubblicato il20 Mar
immagine articolo

Come scegliere la posizione ideale per lo split del climatizzatore

Un aspetto fondamentale da considerare quando si installa un nuovo climatizzatore in casa, è la posizione degli split. Infatti, uno split installato in una posizione inadeguata può comportare diversi problemi, dal rendimento ridotto con consumi energetici eccessivi, ai danni per la salute delle persone.

Pubblicato il15 Mar

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.