15 Mar

Come scegliere la posizione ideale per lo split del climatizzatore

Un aspetto fondamentale da considerare quando si installa un nuovo climatizzatore in casa, è la posizione degli split. Infatti, uno split installato in una posizione inadeguata può comportare diversi problemi, dal rendimento ridotto con consumi energetici eccessivi, ai danni per la salute delle persone.

Ma come posizionare correttamente il climatizzatore? 

Non direzionare il flusso d’aria direttamente sulle persone


Quando si valuta la posizione del climatizzatore è importante innanzitutto accertarsi che, sia in riscaldamento che in raffreddamento, il flusso d’aria sia direzionato in una zona di passaggio e che non sia orientato direttamente verso le persone che si trovano nell’ambiente. Questo vale soprattutto se si posiziona lo split in camera da letto, dove è facile che i flussi diretti possano generare malesseri.

Distanzia lo split da soffitto, mobili o altri ostacoli

Per favorire le prestazioni e migliorare l’efficienza del climatizzatore, è consigliabile posizionare lo split in una zona centrale della stanza, lontano da eventuali ostacoli. Un errore frequente è posizionare lo split dietro a tende, divani o di fronte ad armadi o pareti, che fanno da barriera al flusso d’aria, generando un effetto rimbalzo. È bene anche non avvicinarsi troppo al soffitto per garantire una distribuzione d’aria uniforme nell’intera stanza. 

Distanzia lo split dalle fonti di luce o calore

È importante evitare di posizionare il climatizzatore nelle immediate vicinanze di fonti di luce o calore, per non incidere sulle prestazioni. La parete prescelta dovrebbe quindi essere lontana da fonti di luce diretta, come quella solare o quella artificiale e da altre fonti di calore, come stufe o caloriferi.

Condizionatore in corridoio: sì o no?

Spesso si pensa che collocare lo split in corridoio permetta di climatizzare più ambienti contemporaneamente tenendo aperte le porte delle varie stanze, ma non è la scelta giusta. Infatti, così facendo si rischia di disperdere l’aria e di non climatizzare le stanze in modo uniforme. Inoltre, il climatizzatore lavorerà di più e questo inciderà notevolmente sui costi energetici. Pertanto, è preferibile installare uno split in ogni ambiente più vissuto, come la camera da letto ed il soggiorno.

Scegliere un punto favorevole per la manutenzione

Scegliere una posizione che renda agevoli le operazioni di manutenzione del climatizzatore può sembrare secondario, ma non è così. Le operazioni di manutenzione come la pulizia dei filtri, così come eventuali riparazioni, richiedono un minimo di spazio: lasciare libero il passaggio eviterà di rimandare tali operazioni, garantendo il corretto funzionamento del dispositivo. 

Articoli correlati

immagine articolo

Come risparmiare energia elettrica: 4 consigli

Capire come risparmiare energia elettrica non è solo il primo passo per contrastare il caro bollette, ma anche un prezioso impegno che possiamo assumerci nei confronti dell’ambiente. È davvero possibile risparmiare energia elettrica in casa? La risposta è sì: ecco alcuni consigli utili.

Pubblicato il28 Mar
immagine articolo

Emissioni zero entro il 2050: l'impegno di Toshiba

A dicembre 2019 la Commissione Europea ha presentato il Green Deal Europeo, il piano per rendere l’Europa climaticamente neutrale entro il 2050. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la legge europea sul clima che inserisce la neutralità climatica nella legislazione vincolante comunitaria.

Pubblicato il20 Mar
immagine articolo

Cos'è lo sviluppo sostenibile e perché è importante

L’esigenza di una crescita economica sostenibile e rispettosa dell’ambiente ha iniziato a crearsi all’inizio degli anni Settanta, quando la società ha preso coscienza...

Pubblicato il24 Feb

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.