L’etichetta energetica è un’etichetta posta su ogni climatizzatore d’aria che ne indica l’efficienza, il consumo e l’impatto ambientale. imparare a leggerla consente di scegliere il proprio climatizzatore in maniera più consapevole.
Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case degli italiani: sono unità in grado di riscaldare in inverno e, se reversibili, possono anche raffreddare in estate. Spesso nella terminologia comune il termine “reversibile” è omesso e viene indicato “solo riscaldamento” nel caso in cui la pompa di calore non sia in grado di raffrescare. Nel seguito verrà seguita la seconda terminologia.
I condizionatori possono avere al loro interno vari tipi di fluidi refrigeranti. I nuovi modelli possono utilizzare diverse miscele: è importante imparare a conoscerne le differenze, così da valutare le più adatte.
Condizionatore e climatizzatore sono due termini utilizzati spesso come sinonimi, ma in realtà hanno un significato diverso e sono due dispositivi con caratteristiche da non confondere. La differenza è più evidente se mettiamo a confronto i due sistemi in dettaglio.
Acquistare il climatizzatore giusto significa conoscere le informazioni tecniche che permettono di soddisfare al meglio le proprie esigenze domestiche. Al momento dell’acquisto, infatti, non bisogna considerare soltanto il prezzo o il design, ma ci sono alcuni parametri fondamentali su cui informarsi, uno tra tutti la potenza dell’apparecchio.
Con l’arrivo dell’estate e l’innalzarsi delle temperature, i sistemi di aria condizionata ci aiutano a rendere più confortevole l’ambiente in casa e nei luoghi di lavoro. Il loro potere rinfrescante diventa indispensabile quando l’afa estiva si fa insopportabile.
Scopri i tanti motivi di avere una pompa di calore in casa e informati sui vantaggi più importanti per fare un acquisto consapevole e mirato.
Scarica gratis la guida!
Impara a valutare una pompa di calore non solo in base alle spese da affrontare ma anche per il rapporto tra questo sistema di riscaldamento e l’ambiente.
Scarica gratis la guida!
Ricevi tutte le informazioni sulle diverse pompe di calore in commercio per scegliere quella più adatta a te e alle tue esigenze domestiche.
Scarica gratis la guida!
Fai diventare il tuo condizionatore un elemento d’arredo e leggi come abbinare estetica e design con modelli di nuova generazione pensati per casa e ufficio.
Scarica gratis la guida!
Scopri quali caratteristiche devi conoscere prima di acquistare un climatizzatore. Per te una guida in cui potrai trovare tante informazioni utili prima dell’acquisto, per comprare l’apparecchio più adatto alle tue esigenze domestiche.
Saluta il vecchio impianto di riscaldamento e installa una pompa di calore per avere maggiore comfort domestico tutto l’anno. Scopri tutti i vantaggi in questa guida.
Scarica ora!
Prima di acquistare un climatizzatore, non pensare solo all’aspetto economico o alle prestazioni dell’apparecchio. Valuta l’importanza di nascondere le tubazioni per migliorare l’estetica della tua casa senza interferire con il suo aspetto. Scarica la guida per capire perché!
Scopri tutte le novità introdotte da gennaio 2019 sull’attuazione del regolamento Europeo 517/2014 in materia di gas fluorurati a effetto serra.
Scarica la guida per avere una sintesi aggiornata di tutti i cambiamenti!
Scopri perché scegliere un marchio che progetta in ottica di responsabilità ambientale: informati sul gas refrigerante R32 e su come viene utilizzato nei nuovi impianti di climatizzazione.
Posizionare correttamente il condizionatore è importante. Scopri le zone da evitare e quelle da preferire: un adeguato posizionamento del condizionatore proteggerà anche la tua salute.
Scegliere correttamente la potenza del climatizzatore è importante: scarica la guida e impara quali sono i fattori che devi considerare prima dell'acquisto.
Una corretta manutenzione periodica è essenziale per garantire il regolare funzionamento del tuo climatizzatore. Scopri il periodo migliore per effettuarla e i suoi benefici per la qualità dell'aria che respiri.
Mono o multi split? Quali sono le differenze tra queste due tipologie di condizionatori? Scarica la guida e scopri quale modello si adatta meglio alle esigenze della tua abitazione.
Un’appropriata filtrazione è sinonimo di benessere per le persone che vivono in un certo ambiente. Scarica la guida e scopri come scegliere il sistema di filtrazione più adatto alle tue esigenze.
Garantire la qualità dell’aria all’interno della propria abitazione è fondamentale per contrastare la diffusione dell’epidemia del virus SARS-CoV-2. Scarica la guida e scopri quali sono i consigli degli esperti dell'Istituto Superiore di Sanità.
Lavori in modalità home office? Ti capiterà più spesso di usare il climatizzatore in modalità riscaldamento. Leggi i nostri consigli per un uso intelligente del climatizzatore in smartworking e scopri come evitare bollette salate, rispettando l'ambiente e proteggendo la tua salute.
Sempre più spesso si sente parlare di pompe di calore come sistemi che riducono notevolmente i consumi energetici, consentendo così un grande risparmio. Scarica la guida e scopri di più su questo efficiente sistema.
Hai sentito parlare del #superecobonus al 110% ma non hai ben chiaro di cosa si tratta e chi può richiederlo? Scarica la guida e scopri tutti i dettagli.
Le allergie stagionali causano una serie di fastidiosi disturbi, piuttosto comuni. Il climatizzatore può aiutarci a ridurne i sintomi, migliorando notevolmente la qualità dell'aria attraverso filtri ad alta efficienza, come il filtro Ultra Pure di Toshiba.
Attraverso delle semplici accortezze quotidiane, tutti possono dare il proprio contributo alla salvaguardia dell'ambiente: spesso sono proprio i piccoli gesti a fare una grande differenza.
Scarica la guida per scoprire quali sono.
L'aria condizionata può aiutarci a proteggere i nostri bambini dai fastidiosi disturbi causati dal caldo eccessivo. Scopri i suoi benefici e come utilizzarla nel modo corretto.
La scelta del sistema di riscaldamento più adatto ad una casa al mare tiene conto di criteri diversi rispetto a quella relativa all'abitazione principale. Scopri i nostri consigli per aiutarti a valutare la soluzione migliore
Fino al 31 dicembre 2022 sarà possibile usufruire del Superecobonus 110%, ma se non si conoscono con esattezza i requisiti necessari, si rischia di avviare costose ristrutturazioni senza certezza di rimborso. Nella nostra guida ti spieghiamo quali sono i 5 punti da verificare.
La prestazione energetica dell'edificio è un requisito fondamentale per poter usufruire dei Bonus Fiscali 2021. E' possibile attestarla con un documento apposito: L'APE convenzionale. Scarica la guida per scoprire come ottenerlo.
Gli incentivi fiscali rappresentano una grande opportunità per chi vuole eseguire lavori di ristrutturazione. Anche a ridosso dei termini, puoi ancora usufruire di questa opportunità: scopri cosa puoi fare entro il 2021.
Il climatizzatore può essere impiegato come sistema di riscaldamento invernale e, se usato in modo corretto, risulta più conveniente rispetto agli impianti tradizionali: scopri i nostri consigli per utilizzarlo al meglio
Anche nel 2022 è possibile usufruire di numerose agevolazioni fiscali per l'installazione di una pompa di calore e l'acquisto di un nuovo climatizzatore. Scarica la guida per conoscere tutti gli incentivi, le scadenze utili e come ottenerli.
Scegliere un'abitazione ecosostenibile è un investimento intelligente che permette di ridurre considerevolmente l'inquinamento e di risparmiare molto sul lungo periodo. Scarica la guida per scoprire come avere una casa climatizzata a impatto zero.
Il cambiamento delle proprie abitudini di consumo è la chiave per un uso consapevole delle risorse naturali e la riduzione degli sprechi, a favore della sostenibilità. Adottando alcuni semplici accorgimenti, ognuno di noi può contribuire al risparmio energetico: scopri quali sono le mosse vincenti.
La pompa di calore è una soluzione efficiente e sostenibile per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria che si adatta a tutte le tipologie abitative: scopri perchè conviene sceglierla nel 2022.
Un ambiente domestico eccessivamente umido può peggiorare il benessere e la qualità dell'aria: una percentuale troppo alta di particelle d’acqua, può infatti provocare danni all’edificio ma anche causare alcuni fastidiosi disturbi alle persone. Scarica la guida per scoprire come ridurre il tasso di umidità presente in casa.
Il climatizzatore è un acquisto importante, perciò è utile informarsi con anticipo sui diversi modelli per capire quale possa rispondere meglio alle proprie necessità. Se anche tu intendi acquistare un climatizzatore e non sai quale modello scegliere, ti suggeriamo alcuni criteri fondamentali per trovare quello più adatto, che offra alte prestazioni e ti permetta di risparmiare.
La pompa di calore può sostituire o integrare un vecchio impianto di riscaldamento a gas, consentendoti di risparmiare sul lungo periodo grazie ai ridotti consumi energetici. Ma è necessario fare delle attente valutazioni, chiedendo anche il supporto di un installatore. Scarica la guida per scoprire come puoi integrare un impianto a pompa di calore nella tua casa.
In primavera, il climatizzatore si rivela un alleato importante da utilizzare in modalità riscaldamento nelle aree più umide della casa, oppure in camera da letto per un riposo notturno più confortevole.
Se hai in casa un cane, un gatto un altro animale domestico, saprai bene che con l’arrivo della stagione calda o fredda iniziano a dimostrare tutta la loro insofferenza nei confronti delle temperature troppo alte o troppo basse attraverso alcuni segnali piuttosto chiari.
Pompe di calore e ambiente sono legate dallo stesso filo conduttore: riducono i consumi di energia primaria e contribuiscono a eliminare l’emissione di particelle inquinanti. Scopri perchè la pompa di calore è l’impianto per il riscaldamento/raffrescamento in linea coi principi della transizione energetica.
Con l'arrivo delle calde giornate estive, il climatizzatore diventa un alleato indispensabile per mantenere una temperatura confortevole all'interno delle nostre case e dei luoghi di lavoro.
Il climatizzatore può contribuire in diversi modi a migliorare il benessere della persona, garantendo il mantenimento di un ambiente confortevole e controllato: in estate aiuta a mantenere l'ambiente fresco, diminuendo l'afa, mentre in inverno può evitare che la temperatura scenda troppo.
Il climatizzatore è un componente essenziale per il comfort domestico, durante tutto l’anno. Per garantire che il tuo sistema funzioni in modo efficiente e affidabile, è fondamentale pianificare una regolare manutenzione.
Le condizioni climatiche instabili e le temperature fluttuanti con relative escursioni termiche, richiedono una gestione oculata della temperatura nella propria abitazione: il climatizzatore può rivelarsi un prezioso alleato per assicurarci comfort costante durante i mesi autunnali. Oggi esploreremo come sfruttare al massimo il potenziale del tuo climatizzatore in autunno, garantendo un ambiente accogliente e piacevole.
Il riscaldamento delle nostre case è una delle spese energetiche più significative. Tuttavia, esistono soluzioni efficienti ed ecologiche per ridurre i costi e l'impatto ambientale del riscaldamento domestico.
In modalità riscaldamento il climatizzatore funziona diversamente: potrebbe sembrare che alcune funzioni non stiano operando correttamente, in realtà sono progettate per ottimizzare l'efficienza energetica e garantire un riscaldamento adeguato. Scarica la guida per scoprire quali sono.
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescente adozione degli impianti a pompa di calore in sostituzione dei tradizionali sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Questa transizione è stata favorita da diversi incentivi fiscali volti a promuovere la riqualificazione energetica degli edifici.
La domotica non si limita a semplificare le attività quotidiane, ma permette anche di migliorare l'efficienza energetica, la sicurezza e il comfort termico, con un aumento della qualità della vita. Scarica la guida per scoprire come.
Con l’arrivo della primavera, è comune iniziare a valutare i modi migliori per difendersi dal caldo, specialmente in presenza di bambini e anziani.
Il climatizzatore rappresenta un investimento importante, quindi è consigliabile informarsi preventivamente sui diversi modelli disponibili per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Il comfort domestico e l'efficienza energetica sono aspetti cruciali nella vita di tutti i giorni. La scelta di una pompa di calore può avere un impatto significativo su entrambi. Le pompe di calore aria-aria e aria-acqua sono due opzioni popolari, ciascuna con le proprie specificità e vantaggi. Ma quale si adatta meglio alle tue esigenze?
Con l'arrivo delle calde giornate estive, il climatizzatore diventa un alleato indispensabile per mantenere una temperatura confortevole all'interno delle nostre case e degli ambienti lavorativi.
Efficienza e sostenibilità sono oggi al centro della rivoluzione tecnologica. In un contesto in cui le smart home sono sempre più green, Toshiba si impegna a offrire prodotti che vanno ben oltre la semplice climatizzazione grazie alla loro capacità di integrarsi in qualsiasi casa intelligente con un impatto ambientale ridotto.
I climatizzatori Toshiba possono migliorare il benessere della tua casa: la nuova guida mensile svela le tecnologie avanzate e i filtri innovativi che migliorano la qualità dell'aria, garantendo un ambiente più salubre e confortevole. Scaricala ora.
Tutti i prodotti Toshiba sono dotati di sistemi di filtrazione multistadio che svolgono funzioni di pre-trattamento (inibizione di virus e batteri, rimozione di agenti allergeni e particolato fine) e di purificazione. Questo per garantire un ambiente pulito e sano per tutta la famiglia. Una delle tecnologie più efficaci è il filtro ionizzatore al plasma che utilizza ioni negativi per neutralizzare le particelle nocive presenti nell'aria, come polvere, polline, spore di muffa, batteri e virus.
L’autunno è una stagione di transizione, caratterizzata da giornate fresche al mattino e temperature più miti nel pomeriggio, per poi tornare nuovamente fresco alla sera. Questi sbalzi termici possono rendere difficile mantenere un clima confortevole in casa, ma con l’aiuto del tuo climatizzatore Toshiba puoi affrontare al meglio questa stagione.
Con l'arrivo del freddo, il comfort domestico dipende dal mantenere gli ambienti caldi e accoglienti. Le pompe di calore Toshiba ESTIA permettono di vivere l'inverno in serenità, riducendo gli sprechi e l'impatto ambientale, senza rinunciare a un ambiente confortevole.